Libriamoci 2017 / Festival del libro illustrato
- http://www.comune.macerata.it/aree-tematiche/cultura-turismo/calendario-eventi/2017/libriamoci-2017-festival-del-libro-illustrato
- Libriamoci 2017 / Festival del libro illustrato
- 2017-12-02T00:00:00+01:00
- 2017-12-17T23:59:59+01:00
- Cambiamenti
- Cosa
- Libri
- Quando
- 02/12/2017 al 17/12/2017
- Dove
- Galleria degli Antichi Forni
- Nome del contatto
- ARS IN FABULA
- Telefono del contatto
- 0733/231740
- Web
- Visita il sito web esterno
- Aggiungi un evento al calendario
-
iCal
Sabato 2 dicembre
ore 18.00
Inaugurazione mostra
Domenica 3 dicembre
Nel pomeriggio visite guidate in compagnia degli illustratori protagonisti di Libriamoci 2017.
Mercoledì 6 dicembre
ore 17.00
“Il catalogo dei giorni”
Presentazione del libro con lo scrittore Luca Tortolini.
Venerdì 8 dicembre
ore 17.00
“Belle e il Natale”
Crea la tua cartolina natalizia da fiaba in compagnia di Belle.
Per info e prenotazioni: 0733/231740.
Sabato 9 dicembre
ore 17.00
“Della sua misura: Pollicina”
Lezione d'autore della scrittrice Lucia Tancredi. In mostra le tavole originali del libro “Pollicina” di Hans Christian Andersen illustrato da Elena Ceccato (Novità editoriale Carthusia).
Domenica 10 dicembre
ore 18.00
“Gilgamesh: un'avventura ai confini del mondo”
L'illustratore Marco Lorenzetti presenta il libro “La storia di Gilgamesh” edito dal gruppo editoriale Repubblica l'Espresso-Scuola Holden, collana Save the story.
Mercoledì 13 dicembre
ore 17.00
“Le pubblicità di Natale che hanno fatto epoca”
Presentazione del libro di Walter Fochesato, scrittore, giornalista, docente Ars in Fabula Master e Accademia di Belle Arti di Macerata.
Venerdì 15 dicembre
ore 17.00
“La volpe e l'aviatore”
Laboratorio con lo scrittore Luca Tortolini.
Da 5 anni in su. Per info e prenotazioni: 0733/231740.
Sabato 16 dicembre
ore 15.00
“Raccontarsi”
L'Associazione “L'Arca senza Noè” in collaborazione con l'Associazione “Piccoli Maestri”.
Intervengono: Elena Stancanelli di Piccoli Maestri e Nadia Terranova
Avvio del nuovo percorso di #TerreResilienti
"Tutta la mia vita è una storia di parole pensate che mi hanno pungolato come uno sciame di api. Volevano essere messe in ordine e organizzate in una simmetria che desidero chiamare scrittura. Volevano dare significato a ciò che stavo vivendo. Volevano arrivare al nocciolo, alla vera ragione." G. Livi
Sabato 16 dicembre
ore 16.00
“Illustra-trekking”
Visita guidata alla mostra Libriamoci, a seguire visita alla sede Ars in Fabula-Scuola Internazionale di Illustrazione a Palazzo Compagnoni Marefoschi, laboratorio “disegna il tuo biglietto di Natale”. Il tour termina all'enoteca degli Antichi Forni con un Christmas Tea Party a cura di Cose di Tè.
Per info e prenotazioni: 0733/231740
Domenica 17 dicembre
ore 17.30
“Pierino e il lupo” (Compagnia “Teatro del Cocomero”)
Favola musicale di S. Prokofiev, rielaborazione di Rahul Bernardelli.
Questo spettacolo nasce su di un tavolo (spazio scenico a misura di bambino); perché nella semplicità della messa in scena e del linguaggio, c’è il tentativo di tornare a raccontare vecchie storie a questi bambini così spesso abituati solo a tristi vicende quotidiane.
La musica e il racconto sono il filo conduttore dello spettacolo, così come la scena, una sorta di scatola magica, che si apre a poco a poco, permettendo al pubblico di curiosare, fantasticare ed intervenire sulla sorte dei suoi personaggi.
Età consigliata: dai 3 ai 10 anni. Ingresso fino a max consentito.
Per info e prenotazioni: 0733/231740