XV Giornata Nazionale del Trekking Urbano
- http://www.comune.macerata.it/aree-tematiche/cultura-turismo/calendario-eventi/2018/copy2_of_xv-giornata-nazionale-del-trekking-urbano
- XV Giornata Nazionale del Trekking Urbano
- 2018-10-30T00:00:00+01:00
- 2018-11-01T23:59:59+01:00
- Itinerario di visita guidata alla scoperta di luoghi ed epoche della gastronomia locale
- Quando
- 30/10/2018 al 01/11/2018
- Nome del contatto
- Ufficio Turismo
- Telefono del contatto
- 0733/256297
- Partecipanti
- Comune di Macerata in collaborazione con Guide delle Marche, Federazione Italiana Cuochi (Associazione provinciale “Antonio Nebbia”)- AIS Macerata - Confcommercio
- Aggiungi un evento al calendario
-
iCal
CUCINARE VOCE DEL VERBO RACCONTARE
Passeggiando in città si scopre che sono tanti i luoghi che parlano di cibo e del modo speciale con cui entra nella vita sociale e culturale di ogni epoca. Ogni luogo diventa suggestione per raccontare la storia attraverso il suo rapporto con il cibo e la cucina, ma anche per rafforzare la cura per i cibi di qualità, veri e propri racconti del territorio
Si comincia con la cucina futurista evocata dall’Autopalazzo di via Puccinotti, edificio in stile liberty progettato per la prima esposizione regionale del 1905 e immortalato dalle fotografie dei Balelli (attualmente sede della Confcommercio Marche centrali), per poi fermarsi ad assaporare la cucina nei libri antichi in mostra alla Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti, fonte inesauribile di preziose storie. E poi la tappa della Cucina contadina narrata alla Galleria Antichi Forni, luogo di grande suggestione tuttora spazio di socialità intorno al quale è cresciuta la comunità prima che in ogni casa ci fosse un forno. Tappa finale con la Cucina indispensabile presso l’Asilo Ricci in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Cingoli “G.Varnelli”, le Mense Comunali Bio e gli chef nutrizionisti dell’Associazione provinciale Cuochi “Antonio Nebbia”, in compagnia delle Guide delle Marche. Previste piccole degustazioni a sorpresa.
GIOVEDI' 1 NOVEMBRE 2018
TREKKING URBANO | LUOGHI
- Autopalazzo
- Biblioteca Mozzi Borgetti
- Antichi Forni
- Asilo Ricci
Partenze
Rotonda giardini Diaz
Alle ore 10 - 11 - 15 - 16
Info percorso
Tempo di percorrenza: 2 ore circa
Lunghezza del percorso:1,700 km.
Difficoltà: bassa
Partenze alle ore 10, 11 (mattina) 15 e 16 (pomeriggio)
dalla Rotonda dei Giardini Diaz
TREKKING URBANO | INCONTRI
venerdì 26 ottobre - h 17
Sala Conferenze di Palazzo Conventati
Piaggia della Torre
S(N)ATURALMENTE.
DALLA CAMPAGNA ALLA CITTÀ
Mostra diffusa dedicata ai protagonisti dell’agricoltura locale
Scatti fotografici a cura di
Daniele La Monaca (Nex.ma)
Presentazione in compagnia di
Roberto Brioschi e Fabio Taffetani
martedì 30 ottobre - h 17
Sala Conferenze di Palazzo Conventati
Piaggia della Torre
LA BELLEZZA DEL POCO.
IL CIBO SPARITO DEI CONTADINI
Presentazione del nuovo libro
di Giuseppina Pieragostini in compagnia dell’autrice e di Piero Feliciotti
mercoledì 31 ottobre - h 17,30
Asilo Ricci
MICROSTORIA
DELLA NOCE MOSCATA
In compagnia di Lucia Tancredi
Scarica il depliant e la mappa del trekking