Festa dell'Europa 2018
- http://www.comune.macerata.it/aree-tematiche/cultura-turismo/calendario-eventi/2018/festa-delleuropa-2018
- Festa dell'Europa 2018
- 2018-05-09T00:00:00+02:00
- 2018-05-12T23:59:59+02:00
- Tante iniziative e aperitivi europei in città
- Quando
- 09/05/2018 al 12/05/2018
- Dove
- Macerata
- Nome del contatto
- Ufficio Europa
- Aggiungi un evento al calendario
-
iCal
Scarica il programma con la piantina dei locali aderenti
dal 9 al 12 maggio
Dalle 18, nei 72 locali aderenti della città
Aperitivi europei
mercoledì 9 maggio
Ore 10, Sala Castiglioni - Biblioteca Mozzi Borgetti
I giovani si muovono in Europa Seminario sui programmi europei per giovani e studenti Sabina Riatti Regione Marche Your First EURES Job 5.0
e EUropean Solidarity Corps - strand occupazione
Barbara Fioravanti Europe Direct – Regione Marche Garanzia Giovani:
le nuove opportunità
Ore 12, Biblioteca Mozzi Borgetti Inaugurazione nuova sede Antenna Eurodesk a cura dell’associazione Strade d’Europa
Ore 17, Creahub Unimc Palazzo degli Studi Recenti scoperte archeologiche dell’Università di Macerata in Albania
con R. Perna, D. Sforzini
Dalle 21 alle 24, Loggia dei Mercanti
Show Cooking di Simone Scipioni vincitore di Masterchef 2018
abbinato all'apertivo Masterchef della Repubblica Ceca
giovedì 10 maggio
Ore 10:00,Aula magna ITE Gentili Quale Europa per l’Italia. Quale Italia per l’Europa
Dialogo sul ruolo dei cittadini per il futuro dell'Europa.
con Romano Carancini - Sindaco di Macerata
Francesco Adornato - Rettore Unimc
Virgilio Dastoli - Presidente del Consiglio italiano del Movimento Europeo
Carlo Alberto Graziani - già docente Unimc
modera: Federica Curzi - assessore fondi e progetti EU Comune di Macerata
Ore 17, Creahub Unimc Palazzo degli Studi
AdriAtlas: un atlante informatizzato ed una rete di ricerca per i beni archeologici della macroregione adriatico-ionica
con C. Capponi, S. Cingolani, R. Perna, J. Piccinini
Dalle 17 alle 20, Via Garibaldi 20
Aperitivo magistrale: presentazione corsi di laurea magistrale Unimc
Ore 21, Piazza della Libertà
Cluedo vivente:
chi ha rubato Il Flauto Magico?
una opening night in cui “mamma opera” sarà rivisitata attraverso altri linguaggi: una partita di Cluedo vivente,
“scenario” del Flauto magico di Mozart
Info e prenotazioni su www.sferisterio.it
Ore 23, Loggia del Grano
Dj Set “Elisir d’amore”
l’opera incontra l’elettronica
PALAZZO BUONACCORSI APERTO FINO ALLE ORE 23.00
venerdì 11 maggio
Dalle ore 17, Antichi Forni
Terroir Marche Progetto Europa
Le Marche (IT) chiamano la Mosella (D)
Selezione di vini biologici marchigiani e tedeschi accompagnati da spuntini e assaggi dell’associazione Cuochi di Campagna.
Ore 17, Palazzo Buonaccorsi
“Città della cultura patrimonio d’Europa”
intro: Federica Curzi - assessore fondi e progetti UE Macerata
Stefania Monteverde - assessore alla cultura di Macerata
Michele Guerra - assessore alla cultura di Parma Rita Soccio - assessore alla cultura di Recanati presiede e modera: Massimiliano Colombi – sociologo
sabato 12 maggio
Dalle ore 17, Antichi Forni
Terroir Marche Progetto Europa
Le Marche (IT) chiamano la Mosella (D)
Selezione di vini biologici marchigiani e tedeschi accompagnati da spuntini e assaggi dell’associazione Cuochi di Campagna.
Dalle 21 alle 24, Loggia dei Mercanti
Show Cooking di Simone Scipioni vincitore di Masterchef 2018
abbinato all'apertivo Masterchef della Repubblica Ceca
Tutto il giorno, Liceo Classico Statale G. Leopardi di Macerata
Vive la France
giornata dedicata alla lingua e alla cultura francese
SABATO SPECIALE DI PALAZZO BUONACCORSI
2 biglietti di Palazzo Buonaccorsi al prezzo di 1 alle 17:00 visita gratuita della mostra Capriccio e Natura
Circolaincittà
Tutti i giorni della festa dalle 20:00 alle 00:30 - ogni 40 minuti
Navetta speciale di collegamento tra tutte le zone interessate dalla festa, i parcheggi e il centro storico.
Prendi la navetta, scatta una foto dal bus taggandola su Instagram
#mcdalbus e vinci un abbonamento APM di 1 anno
#Macerataeu
Contest fotografico Instagram
La migliore foto sulla festa dell'Europa vince un fine settimana per 2 persone
in una città d’arte italiana offerto da CM Viaggi