Macerata Jazz Estate
- http://www.comune.macerata.it/aree-tematiche/cultura-turismo/calendario-eventi/2018/macerata-jazz-estate
- Macerata Jazz Estate
- 2018-07-09T00:00:00+02:00
- 2018-07-09T23:59:59+02:00
- Tre serate di Musica, Arte e Gusto
- Cosa
- Musica
- Quando
- 09/07/2018
- Dove
- Palazzo Buonaccorsi
- Nome del contatto
- Musicamdo Jazz
- Telefono del contatto
- 3286111678
- Partecipanti
- Marche Jazz Network / Premio Internazionale Massimo Urbani
- Web
- Visita il sito web esterno
- Aggiungi un evento al calendario
-
iCal
7 / 8 / 9 luglio 2018
TRE SERATE DI MUSICA, ARTE E GUSTO
A partire dalle ore 20, si accenderanno i riflettori sul buon jazz in uno dei luoghi più suggestivi della città. Ad aprire la serata in ognuna delle tre date, un concerto per piano solo da gustare con un aperitivo preparato da Il Pozzo di Macerata, storico locale cittadino da sempre legato a doppio filo alla tradizione jazz.
Tra vini del territorio e prelibatezze che lo raccontano, la serata musicale continuerà poi con il consueto concerto.
Sabato 7 luglio
ore 21.00
Tommaso Perazzo Trio
Il pianista Tommaso Perazzo, vincitore del Premio Internazionale Massimo Urbani, sarà accompagnato da Kimon Karoutzos al contrabbasso e da Marcello Cardillo alla batteria. Il talento genovese che ha sconvolto la giuria del Premio Urbani composta per l’occasione da Rosario Giuliani, Fabrizio Bosso, Ada Montellanico e dal direttore del Torino Jazz Festival Giorgio Li Calzi e la giuria critica composta dai giornalisti nazionali di settore.
Domenica 8 luglio
ore 21.00
Ricardo Toscano Quarteto
Ensemble composto dal sassofonista Ricardo Toscano, dal pianista Joao Pedro Coelho e dal batterista Joao Pereira.
Lunedì 9
ore 21.00
Tonight at Noon
Il sestetto marchigiano composto da Samuele Garofoli alla tromba, Stefano Conforti al sax tenore, Fabrizio Caraceni al sax baritono, Edoardo Petracci al contrabbasso, Roberto Bisello alla batteria e Alessandro Bravo al piano, omaggeranno il grande Charles Mingus.
INFORMAZIONI
Biglietto d’ingresso a partire dalle ore 20, 10,00 euro.
Con il biglietto d’ingresso al museo di Palazzo Buonaccorsi si ha diritto ad una riduzione sul prezzo del biglietto al concerto (8,00 euro).