Settimane dell'accoglienza / A Scuola con Macerata Musei
- http://www.comune.macerata.it/aree-tematiche/cultura-turismo/calendario-eventi/2018/settimena-dellaccoglienza-17-30-settembre-2018
- Settimane dell'accoglienza / A Scuola con Macerata Musei
- 2018-09-17T00:00:00+02:00
- 2018-09-30T23:59:59+02:00
- Visite ai luoghi di Macerata Musei dal 17-30 settembre 2018
- Cosa
- Incontri
- Quando
- 17/09/2018 al 30/09/2018
- Dove
- Sferisterio, Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti, Teatro Lauro Rossi, Museo di storia naturale Palazzo Rossini-Lucangeli, Area archeologica Helvia Ricina, Museo Palazzo Ricci
- Nome del contatto
- MacerataMusei
- Telefono del contatto
- 0733256361
- Web
- Visita il sito web esterno
- Aggiungi un evento al calendario
-
iCal
VISITA I LUOGHI DELLA RETE MACERATA MUSEI
MUSEI CIVICI DI PALAZZO BUONACCORSI
(Museo della Carrozza, Arte Antica, Arte Moderna)
Ingresso gratuito per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado
Visita guidata: € 2,00 ad alunno
La visita guidata sarà incentrata su una delle sezioni del museo a scelta dell’insegnante
MUSEO PALAZZO RICCI
(Arte italiana del Novecento)
Ingresso gratuito per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado
Visita guidata: € 2,00 ad alunno
SFERISTERIO
Ingresso gratuito per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado
Visita guidata: € 2,00 ad alunno
Anche in tutti gli altri luoghi della rete Macerata Musei l’ingresso è gratuito per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado
Per garantire la migliore accoglienza in tutti i luoghi della rete, invitiamo le scuole interessate alla prenotazione:
Palazzo Buonaccorsi 0733 256361
Info Point Arena Sferisterio 0733 271709
ORARI
Palazzo Buonaccorsi mar - dom | 10-18
Sferisterio lun 9-16; mar - dom | 9-13 15-19
Palazzo Ricci mart - dom | 10-18
Museo di Storia Naturale lun - sab | 9-12 (info 0733/25361)
Teatro Lauro Rossi mar - sab | 10-13
Ecomuseo delle case di terra villa Ficana mar - ven | 9-12 (prenotazione obbligatoria 0733/470761 info@ecomuseoficana.it)
Area archeologica Helvia Recina (su prenotazione)