Audizioni Live Musicultura XXX edizione
- http://www.comune.macerata.it/aree-tematiche/cultura-turismo/calendario-eventi/2019/audizioni-live-musicultura-2019
- Audizioni Live Musicultura XXX edizione
- 2019-02-15T00:00:00+01:00
- 2019-03-10T23:59:59+01:00
- Dal 15 febbraio al 10 marzo 2019
- Cosa
- Musica
- Quando
- 15/02/2019 al 10/03/2019
- Dove
- Teatro della Società Filarmonico Drammatica via Gramsci, 30
- Nome del contatto
- Associazione Musicultura
- Telefono del contatto
- 071.7574320
- Web
- Visita il sito web esterno
- Aggiungi un evento al calendario
-
iCal
Teatro della Società Filarmonico Drammatica ore 21.00 - domenica ore 17.00
Febbraio
Venerdì 15 / Ospite della serata Grazie Di Michele
Sabato 16 e domenica 17
Venerdì 22 / Ospite della serata Pietra Montecorvino
Sabato 23 e domenica 24
Giovedì 28 / Ospite della serata Ricky Gianco
Marzo
Venerdì 1 e sabato 2, sabato 9 e domenica 10
Le audizioni live potranno essere seguite anche in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Musicultura. Ricordiamo che in gara ci sono tre artisti marchiani: Emi, all’anagrafe Margherita Principi di Pesaro che si esibirà sabato 9 marzo, Gli Amici Dello Zio Pecos, di Osimo, in cartellone giovedì 28 febbraio e i Lettera 22 di Recanati, già tra i vincitori della XXIII edizione di Musicultura, attesi sul palco venerdì 1 marzo.
Sedici saranno i finalisti che verranno selezionati al termine delle audizioni. Le loro canzoni andranno a comporre il CD compilation della XXX edizione del concorso e saranno prese in consegna da Radio1 Rai, partner ufficiale di Musicultura, che le farà conoscere al grande pubblico. Sei degli otto vincitori saranno infine designati dal prestigioso Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura, altri due vincitori saranno eletti a suon di click attraverso una votazione facebook. Il lungo ed articolato iter annuale del concorso culminerà nel mese di giugno, quando gli otto vincitori si esibiranno sul palco dell’Arena Sferisterio di Macerata assieme a illustri ospiti nazionali ed internazionali. Qui Musicultura metterà 48.000 € a sostegno dello sviluppo e dell’indipendenza delle carriere dei giovani artisti in gara; il riconoscimento più sostanzioso spetterà al vincitore assoluto, decretato dal pubblico, che riceverà un assegno di 20.000 €.
Gli artisti convocati alle audizioni
Maffei Spritz Band (Bolzano), Michele Barbato (San Marzano sul Sarno, SA) Federico Biagetti (Pontremoli, MS), Luca Bocchetti (Roma), Boco (Torgiano, PG), Noemi Bruno (Cosenza), Caleido (Misterbianco, CT), Cane Sulla Luna (Terni), Davide Ceddia (Bari), Chiaradia (Farra di Soligo, TV), Claudia Cotti Zelati (Roma), Dodicianni (Pineta di Laives, BZ), Emi (Pesaro - Rimini), Federa & Cuscini (Napoli), Manuel Finotti (Latina), Rebecca Fornelli (Bari), Foscari (Roma), Frigo (Firenze), Roberto Michelangelo Giordi (Napoli), Gli Amici Dello Zio Pecos (Ancona), IBeatiPaoli (Palermo), Lene (Milano), Lettera 22 (Recanati, MC), Francesco Lettieri (Giugliano, NA), Libero Ozio (Lucca) Lo Straniero (Asti), Lucrezia (Bologna), Lavinia Mancusi (Roma), Meezy (Foggia), Claudia Megrè (Napoli), Lara Molino (San Salvo, CH), Musaica (Roma), NaElia (Catania - Roma), Luciano Nardozza (Casalpusterlengo, LO), Alberto Nelli (Pisa), Nòe (Menfi, AG), Numa (Sant’Oreste, RM), Paolo Antonio (Catania), Matteo Perìfano (Benevento), Francesca Romana Perrotta (Cesena), Arina Petrillo (Polla, SA), Arianna Poli (Ferrara), Gerardo Pozzi (Vittorio Veneto, TV), Andrea Riso (Reggio Calabria), Vincenzo Romano (Salerno), Romito (Quarto, NA), Enzo Savastano (Benevento), Francesco Sbraccia (Teramo), Sorelle Prerstigiacomo (Trapani), Micaela Tempesta (Napoli), Michele Tiso (Como), Regione Trucco (Torino), Zarat (Napoli), Zic (San Casciano in Val di Pesa, FI)