Imprese creative per lo sviluppo del territorio
- http://www.comune.macerata.it/aree-tematiche/cultura-turismo/calendario-eventi/2019/imprese-creative-per-lo-sviluppo-del-territoro
- Imprese creative per lo sviluppo del territorio
- 2019-09-20T09:30:00+02:00
- 2019-09-20T23:59:59+02:00
- Esposizione di idee progettuali e workshop
- Cosa
- Incontri
- Quando
- 20/09/2019 dalle 09:30
- Dove
- Palazzo Pellicani Silvestri (ex Banca d'Italia)
- Partecipanti
- Iniziativa organizzata nell'ambito del progetto START Macerata, in collaborazione con Macerata Musei.
- Aggiungi un evento al calendario
-
iCal
Il workshop I distretti urbani per lo sviluppo delle imprese culturali e creative è un’opportunità per riflettere sulle modalità attraverso cui un sistema urbano può essere motore di un nuovo modello di sviluppo centrato sulla produzione culturale, sfruttando le competenze dei centri universitari, gli investimenti nella riqualificazione urbana, le occasioni più facili per scambiare competenze e conoscenze.
PROGRAMMA
Ore 9.30 saluti istituzionali
Romano Carancini, sindaco di Macerata
Mario Iesari, assessore all’Ambiente
Stefania Monteverde assessore alla Cultura
Ore 10 Workshop
Fabio Renzi, segretario generale della Fondazione Symbola,
Florinda Saieva, confondatore Favara Farm Cultural Park,
Simona Ciccale, network partner Talent Garden
Alessandra Micozzi, docente universitaria e startupper
Ore 12 Inaugurazione esposizione
Nell’ambito della mostra Bauhaus 100: imparare, fare, pensare, allestita a Palazzo Buonaccorsi in occasione dei cento anni della grande scuola tedesca viene proposta un'esposizione dedicata alle idee progettuali dei giovani partecipanti al primo bando START finalizzato al sostegno di cinque nuove idee impresa in ambito culturale e creativo.
Nuovi protagonisti e nuove idee di impresa per lo sviluppo del territorio maceratese
Le idee impresa proposte dai giovani partecipanti al primo bando START
----------
Il progetto START si propone di favorire le condizioni per ideare, costruire e sviluppare nuove imprese innovative e creative.
L'iniziativa è sostenuta da istituzioni di alta formazione, associazioni di categoria e imprese pubbliche e private.