Macerata Jazz 2019
- http://www.comune.macerata.it/aree-tematiche/cultura-turismo/calendario-eventi/2019/macerata-jazz-2019
- Macerata Jazz 2019
- 2019-01-27T00:00:00+01:00
- 2019-03-28T23:59:59+01:00
- Per i 50 anni la rassegna si trasforma in Festival.
- Cosa
- Musica
- Quando
- 27/01/2019 al 28/03/2019
- Dove
- Macerata
- Nome del contatto
- Assessorato alla Cultura
- Telefono del contatto
- 0733.256383
- Partecipanti
- Musicamdo Jazz / TAM tutta un’altra musica / Marche Jazz Network / Premio Internazionale Massimo Urbani
- Web
- Visita il sito web esterno
- Aggiungi un evento al calendario
-
iCal
Concerti al Teatro Lauro Rossi
Ore 21.30
Domenica 27 gennaio
JEFF BALLARD “fairgrounds”
Jeff Ballard, batteria
Lionel Loueke, chitarra
Kevin Hays, pianoforte
Chriss Cheek, sax
Venerdì 15 febbraio
FRANCESCO CAFISO & ELEVEN “to Art Pepper”
Arrangiamenti e direzione: Massimo Morganti
Solista: Francesco Cafiso
Francesco Cafiso, sax alto
Simone La Maida, sax alto
Antonello Giudice, sax tenore
Marco Postacchini, sax baritono
Daniele Giardina, tromba
Giacomo Uncini, tromba
Giovanni Hoffer, corno francese
Massimo Morganti, trombone
Pierluigi Bastioli, trombone basso
Emilio Marinelli, pianoforte
Gabriele Pesaresi, contrabbasso
Massimo Manzi, batteria
Venerdì 22 febbraio
KARIMA “voices”
Karima, voce
Fabio Giachino, pianoforte
Davide Liberti, contrabbasso
Ruben Bellavia, batteria
Venerdì 15 marzo
CASTANEDA & MIRABASSI
Edmar Castaneda, arpa diatonica
Gabriele Mirabassi, clarinetto
Giovedì 28 marzo
Apertura:
TOMMASO PERAZZO TRIO “Vincitore Premio Massimo Urbani 2018 - XXII edizione”
Tommaso Perazzo - pianoforte
Kimon Karoutzos - contrabbasso
Marcello Cardillo – batteria
FABRIZIO BOSSO & GIOVANNI GUIDI QUINTET “not a what”
Fabrizio Bosso, tromba
Aaron Burnett, sax tenore
Giovanni Guidi, pianoforte
Dezron Douglas, contrabbasso
Joe Dyson, batteria
CONCERTI A TEATRO BIGLIETTI
Intero 15 euro
Ridotto 10 euro (studenti, soci Marche Jazz Network)
Abbonamento Intero 60 euro
Abbonamento Ridotto 40 euro (studenti, soci Marche Jazz Network)
Biglietteria dei Teatri Piazza Mazzini, 10 Macerata
tel.0733/230735 - 0733/233508 call center 071/2133600
fax 0733/261570 e-mail boxoffice@sferisterio.it
Orario: martedì-sabato 10/13-17/20 domenica e lunedì chiuso, apertura in caso di spettacolo
Gli Antichi Forni in Jazz. La rassegna
Con la sua Canon ha fotografato i più grandi colossi del jazz che dagli anni ’60 ad oggi hanno calcato i palcoscenici di Macerata, dal Teatro Lauro Rossi allo Sferisterio, passando per le piazze. Il fotografo Carlo Pieroni, sempre accanto a Paolo Piangiarelli, storico organizzatore e discografico maceratese, ci presenta un viaggio in circa 100 scatti dove i protagonisti sono le leggende del jazz passate da Macerata.
“Macerata, 50 anni di jazz” è infatti un omaggio a questa città che prima di altre in Italia ha capito l’importanza di questo genere musicale e di chi se ne faceva interprete segnando indelebilmente la storia del jazz internazionale.
I bianchi e neri di Carlo Pieroni per dipingere nei cinque decenni la musica più eclettica e colorata del mondo nel suo incontro con Macerata.
Accanto alla mostra che verrà inaugurata il 15 febbraio alle ore 18 e che resterà allestita sino a domenica 3 marzo, una ricca serie di appuntamenti, tutti ad ingresso gratuito.
Venerdì 15 febbraio ore 18,00
Inaugurazione della mostra “Macerata, 50 anni di jazz” di Carlo Pieroni
Sabato 16 febbraio ore 21,00
Mike Melillo "Piano Solo"
Domenica 17 febbraio ore 18,00
Per Giordano Bruno "Scuola Popolare di Filosofia di Macerata"
Martedì 19 febbraio ore 18,00
Film "3 Cohens" di Maurizio Machella
Mercoledì 20 febbraio ore 18,00
Film "MTM Reunion Trio" di Maurizio Machella
Giovedì 21 febbraio ore 17,00
Il Gioco dell'Improvvisazione con Maurizio Moscatelli
Sabato 23 febbraio ore 18,00
Seven People Duo con A. Napolioni, piano & L.G. Morresi, elettronica
Domenica 24 febbraio ore 18,00
Il Piacere del Vinile con Luigi Pasqualini
Martedì 26 febbraio ore 18,00
Film "Turn out the Stars" di Maurizio Machella
Mercoledì 27 febbraio ore 18,00
Film "Arctic Duet" di Maurizio Machella
Venerdì 1 marzo ore 17,00
Il Gioco dell'Improvvisazione con Maurizio Moscatelli
Sabato 2 marzo ore 18,00
Musicamdo Jazz Orchestra "Prove Aperte"
Domenica 3 marzo ore 18,00
Il Piacere del Vinile con Fabio Ciminiera
Al Pozzo, il gusto del Jazz tra musica, vino e buon cibo
In occasione di ogni appuntamento a teatro, al Pozzo un concerto in orario aperitivo dove poter degustare un vino di una delle cantine del Consorzio Colli Maceratesi Doc, gustare le prelibatezze del territorio e ascoltare del buon jazz marchigiano. Gli appuntamenti, in diretta su Radio Skyline, si apriranno alle19.30 per poi proseguire con la jam session alle ore 23.30.
Domenica 27 gennaio
To Jimi Hendrix
Stefano Conforti, sassofoni
Tonino Monachesi, chitarra
Giuseppe Barabucci, basso
Marco Brandi, batteria
Venerdì 15 febbraio
Stefano Coppari Quartet “Eureka”
Stefano Coppari, chitarra
Nico Tangherlini, piano
Lorenzo Scipioni, contrabbasso
Jacopo Ausili, batteria
Venerdì 22 febbraio
The Old Swing Bossa Experience
Fabrizio Caraceni, sassofoni
Carlo Stella Fagiani, flauto
Tonino Monachesi, chitarra
David Padella, contrabbasso
Roberto Bisello, batteria
Venerdì 15 marzo
To Horace Silver
Stefano Conforti, sassofoni
Fabrizio Caraceni, sassofoni
Alberto Napolioni, pianoforte
Giuseppe Barabucci, basso
Marco Brandi, batteria
Giovedì 28 marzo
One Less Quartet
Sabatino Matteucci, sassofoni
Massimo Saccutelli, piano
Edoardo Petracci, contrabbasso
Luca Cingolani, batteria