Fondo comunale anticrisi 2018
L’Amministrazione Comunale, come nei precedenti anni, propone l’attivazione di progetti di borsa lavoro per soggetti che si trovano in una situazione di particolare fragilità in ragione della crisi economica e dei recenti eventi sismici che hanno colpito la città.
La finalità dell’intervento è quella di sostenere il reddito dei nuclei familiari, rafforzare il senso di appartenenza alla comunità locale, rendere disponibili risorse lavoro alla collettività per offrire servizi al territorio, dare ai giovani un’opportunità di occupazione e offrire la possibilità alle persone non occupate e che si trovano in difficoltà di reinserirsi nel mondo del lavoro.
L’intervento prevede l’attivazione di borse lavoro mediante predisposizione di un progetto individuale della durata di sei mesi, con presenza del borsista presso il soggetto ospitante per 20 ore settimanali e con un
rimborso spese a favore della persona ospitata di € 500,00 mensili, con costi INAIL a carico del Comune di
Macerata.
Il soggetto ospitante, ovvero un’azienda, un soggetto del Terzo Settore o un ente pubblico diverso dal Comune di Macerata, dislocato nel territorio e nei comuni della Regione, comparteciperà al costo della borsa lavoro per un importo pari a € 167,00 mensili.
REQUISITI SOGGETTIVI PER L’AMMISSIONE
L’iniziativa dovrà rivolgesi alle persone residenti nel Comune di Macerata in stato di disoccupazione e, pertanto, iscritte al Centro per l’Impiego, e non beneficiarie di NASpi o di altro ammortizzatore sociale per la disoccupazione involontaria.
I destinatari devono inoltre possedere, alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti:
• Essere cittadini italiani o di Stati appartenenti all’Unione Europea;
• Essere cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea, muniti di permesso o carta di soggiorno ai sensi del D.Lgs. n. 286/98 e s.m.i., con residenza nel Comune di Macerata da almeno tre anni continuativi alla data di presentazione della domanda;
• Essere in possesso di una certificazione ISEE, calcolata secondo le nuove disposizioni normative, inferiore o uguale a € 25.000,00.
Si specifica che non è ammessa la presentazione di progetti di borsa lavoro presso soggetti ospitanti con i quali il richiedente abbia avuto in precedenza rapporti di lavoro o di collaborazione, anche occasionale, la cui cessazione abbia determinato il maturasi dei requisiti di cui al presente articolo. Inoltre, le borse lavoro non potranno essere svolte presso soggetti ospitanti con i quali il richiedente abbia legami di coniugio, parentela e affinità entro il terzo grado.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di ammissione all’Avviso dovrà essere sottoscritta dal richiedente, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato, e pervenire entro le ore 13.00 del 15/06/2018 tramite consegna a mano nei giorni di apertura al pubblico (lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00) al Servizio Servizi alla Persona.
Sarà ammessa la presentazione di una sola domanda per ciascun nucleo familiare. In caso di presentazione della domanda da parte di due o più componenti appartenenti allo stesso nucleo familiare verrà ammessa la
domanda presentata prima.
Per informazioni rivolgersi a: Ufficio di Promozione Sociale
Viale Trieste n. 25
Tel. 0733.256243/465
Fax: 0733.256238
e-mail: ups@comune.macerata.it
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA
Alla domanda di ammissione all’Avviso devono essere allegati, a pena di esclusione, i seguenti documenti in copia fotostatica:
- Dichiarazione Sostitutiva Unica, redatta a norma del D.P.C.M. 159/2013, attestante la richiesta dell’ISEE;
- documenti attestanti i requisiti indicati all’art. 1 del bando non in possesso di enti pubblici (es. lettera di licenziamento, copia del contratto di lavoro a tempo determinato scaduto, ecc.);
- carta/permesso di soggiorno del richiedente in corso di validità;
- sentenza di separazione legale ove non già in possesso del competente Servizio;
- documento d’identità in corso di validità;
- curriculum vitae datato e firmato.
Allegati
Allegato C Dichiarazione impegno