Servizio Civile Regionale
- promuovere le politiche giovanili, quale occasione di sviluppo sociale e di incontro fra i bisogni espressi dalla popolazione e le potenzialità di risposta fornite dal territorio, anche tramite il sostegno di azioni di soggetti pubblici e privati;
- promuovere il senso di appartenenza dei giovani alla comunità locale, nazionale, europea e mondiale, in particolare sensibilizzandoli verso le politiche di cooperazione internazionale e sostegno allo sviluppo dei popoli;
- favorire la formazione professionale dei giovani, dotandoli di nuove professionalità e nuova consapevolezza delle dinamiche sociali e culturali;
- promuovere nei giovani le forme di partecipazione sociale e di educazione alla cittadinanza attiva, attraverso lo svolgimento di attività di solidarietà sociale;
- sviluppare le politiche sociali per contrastare le forme di emarginazione, in particolare quelle dei giovani e delle fasce più deboli della popolazione;
- promuovere le politiche di educazione e costruzione della pace, in particolare educando alla soluzione non violenta dei conflitti;
- affermare le differenze culturali, etniche e religiose quali occasioni di incontro, di crescita e condivisione sociale;
- valorizzare il terzo settore e le forme di economia sociale;
- contribuire alla salvaguardia e alla maggiore fruibilità del patrimonio ambientale, forestale,
storico-artistico, culturale.
Possono svolgere SCR tutti i cittadini italiani che hanno dimora nel territorio marchigiano, nonché i cittadini di altri Paesi e gli apolidi che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non compiuto il ventinovesimo anno di età (28 anni e 364 giorni), a condizione che siano residenti in un comune compreso nel territorio regionale.
Il Comune di Macerata è iscritto all'Albo Regionale Marche di Servizio Civile dal 2013 come ente di I classe e gestisce progetti in partenariato con 8 Comuni dell'Ambito Territoriale Sociale n. 15 e con 160 sedi di progetto.
Per informazioni più approfondite si può visitare il sito www.serviziocivile.marche.it o scrivere a serviziocivile@comune.macerata.it