Notizie
- 2014

“Regalati la città. Macerata ti sorprende”
In arrivo i mercatini, il Barattolo, la Fiera di Natale in piazza Mazzini e il Natale co’ li Casettà. Tante le iniziative che si svolgeranno nel prossimo week end

Per Natale libri in dono ai bambini dei nidi comunali
“Perché regaliamo libri ai bambini e alle bambine dei nidi comunali? Perché – interviene l’assessore alla Scuola, Stefania Monteverde che questa mattina ha presentato i libri agli Antichi forni sede di Libriamoci - è un gesto di grande civiltà: leggere libri a voce alta anche ai bambini piccolissimi dei nidi aiuta a crescere bene e lo facciamo nelle speciali settimane di Libriamoci, il nostro Festival del libro illustrato, perché Macerata è una città del libro a misura di bambino”

Rilascio carta d’identità su appuntamento per rendere più efficiente il servizio
L'appuntamento è da concordare con l'ufficio Urp del Comune (viale Trieste, 24) al numero telefonico 0733/256347

Il 15 dicembre ultima seduta del Consiglio comunale prima delle festività natalizie

Dalle Giunte itineranti ai Centri civici, giovedì prossimo un incontro in Biblioteca

Venerdì un altro prestigioso appuntamento con la stagione concertistica di Appassionata.
In esclusiva per l’Italia il concerto della Paris Mozart Orchestra per il quinto appuntamento della stagione concertistica 2014-2015 di Appassionata

Taglio del nastro per le Sale di Arte moderna di Palazzo Buonaccorsi.
"Abbiamo raggiunto la vetta" ha detto il sindaco Romano Carancini "abbiamo restituito alla città Palazzo Buonaccorsi nella maestosità e completezza". Una giornata storica per Macerata.

Primo week end natalizio in città con Libriamoci, mercatini e il Villaggio di babbo Natale a Ficana
In Centro c'è Il Barattolo, a Sforzacosta il Mercatino dell'Immacolata, agli Antichi forni e Palazzo Marefoschi per il Festival del libro illustrato inaugurazione delle mostre dedicate all'illistratore Paolo Auladell

Appassionata punta sui giovani e sottoscrive convenzioni con le scuole
La convenzione prevede l'ingresso per gli studenti a 5 euro, a 12 quello per gli insegnanti e il personale tecnico amministrativo delle scuole

Al Museo della tessitura tavola rotonda “Due pesi e due misure”
"Invito la città a riappropriarsi della conoscenza delle sue eccellenze - dice la vice sindaco Federica Curzi - Il museo La Tela è sempre un veicolo di sorprese e un luogo magico e insieme semplice, dove riscoprire antichi e mestieri e nuove, enormi potenzialità delle nostre tradizioni"