Notizie
- 2014
- Cultura

Conto alla rovescia per il Capodanno in piazza con i mitici dj Filippini e Domenella
Il 31 dicembre, a partire dalle ore 22.30, il ritrovo per tutti sarà in piazza della Libertà dove, a suon di musica, si aspetterà il 2015 grazie all’iniziativa promossa dal Comune di Macerata e dalla Pro Loco Macerata.

Al Lauro Rossi concerto di Capodanno con la FORM
Il 2 gennaio sul palcoscenico il Maestro David Crescenzi e il soprano Rasha Talaat.

Archiviata con successo la ventesima edizione di Libriamoci Festival del libro illustrato
Un successo decretato dai numeri che parlano di circa 5.000 presenze.

Orari e chiusure uffici comunali, Musei civici e Sferisterio per le festività
Il 27 dicembre e il 5 gennaio gli uffici comunali rimarranno chiusi. Ecco gli orari di apertura dei Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Sferisterio e Museo Storia naturale.

Gli orari della Biglietteria dei Teatri per le festività
Prevista la chiusura il 24, 25, 27 e 28 dicembre, il 1° gennaio e dal 3 al 6 gennaio

Proseguono i lavori per organizzare la Notte dell’Opera
“Il laboratorio è attivo - ha detto l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde - . La Notte dell’Opera è la festa della città e ha tre motori: il Comune, la geniale creatività del direttore artistico Francesco Micheli e le associazioni"

Al San Paolo “Concerto di Natale” con l’orchestra “Il Sistema”
"Il concerto de El Sistema, l'Orchestra dei bambini e delle bambine della Scuola civica di Macerata Stefano Scodanibbio è un progetto di grande valore – interviene l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde - quello di fare della musica uno strumento di crescita sociale e culturale a cui tutti possono e debbono accedere, anche le famiglie a più basso reddito grazie alla gratuità che è garantita".

Macerata Musei, un’altra domenica dedicata alla nuove sale di arte moderna
In programma le due visite guidate "Viaggio nel 900" e il laboratorio didattico per bambini "Arte in libertà".

Ultimo appuntamento con Il Barattolo natalizio
Domenica il centro storico tornerà ad animarsi con i colori e i sapori di quasi 100 bancarelle.

La FORM presenta la stagione sinfonica di Macerata
“La FORM è una industria culturale che produce e che offre lavoro a numerose persone - afferma Monterverde - , siamo di fronte ad un investimento di grande valore. Parliamo di Macerata Città Creativa e questo ne è un esempio lampante, ogni euro investito è un euro speso per sviluppo”