“Illumina la speranza. Colora il silenzio”, lo Sferisterio in verde per la lotta alla neuropatia delle piccole fibre

Dettagli della notizia

L'iniziativa, prevista per la serata di venerdì 13 dicembre, è volta a sostenere la campagna di sensibilizzazione promossa dall’Ainpf.

Data:

11 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Sferisterio verde

Descrizione

L’arena Sferisterio sarà illuminata di verde nella serata di venerdì 13 dicembre. L’iniziativa è volta a sostenere la campagna di sensibilizzazione sulla Neuropatia delle Piccole Fibre, promossa dall’Ainpf (Associazione Italiana Neuropatia delle Piccole Fibre). Denominata “Illumina la Speranza, Colora il Silenzio”, la campagna vuole aumentare la consapevolezza su questa patologia ancora poco conosciuta e spesso sotto-diagnosticata.

Impegno collettivo

“L’Amministrazione comunale ha patrocinato l’iniziativa dell’Associazione Italiana Neuropatia delle Piccole Fibre per ribadire l’importanza di informare e sensibilizzare la comunità su questa condizione spesso sottovalutata ma che colpisce molte persone, stravolgendo la loro vita quotidiana – interviene il vice sindaco e assessore alle Politiche sociali Francesca D’Alessandro -. C’è bisogno quindi di un impegno collettivo e la nostra determinazione nel sostenere chi vive con questa condizione. È fondamentale che venga aumentata la consapevolezza pubblica riguardo ai sintomi e alle sfide legate alla neuropatia delle piccole fibre, affinché coloro che ne sono affetti possano ricevere il supporto e le cure necessarie”.

Patologia tutt’altro che rara

La Neuropatia delle Piccole Fibre è una patologia tutt’altro che rara, i sui sintomi sono numerosi come il dolore cronico, disturbi somatosensoriali, stanchezza cronica, intolleranza allo sforzo, brainfog e inoltre coinvolgimento del sistema nervoso vegetativo con sintomi disatonomici.

Ultimo aggiornamento: 11/12/2024, 11:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Vuoi aggiungere altri dettagli?

Inserire massimo 200 caratteri