Descrizione
Nuovo bando relativo al servizio di assistenza domiciliare per persone ultra 65enni in condizioni di parziale o totale autosufficienza affette da Alzheimer, o altre forme di demenza, residenti in uno nei nove comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 15 (Appignano, Corridonia, Macerata, Mogliano, Montecassiano, Petriolo, Pollenza, Treia e Urbisaglia).
Il servizio di assistenza domiciliare SAD in questione è finalizzato a favorire la permanenza dell’anziano nel proprio ambito familiare e sociale migliorando la sua qualità della vita e quella della famiglia e a evitare rischi di ricoveri impropri in strutture sanitarie o in case di riposo e residenze protette.
“Mantenere le persone affette da demenza nel proprio domicilio, valorizzando le risorse della rete parentale e sociale, significa rispondere ai bisogni sia degli anziani ma anche dei caregiver scongiurando allo stesso tempo il ricovero in strutture residenziali. Significa offrire un sostegno prezioso per aiutare sì i pazienti, ma anche dare un sostegno concreto alle loro famiglie a gestire la malattia, migliorare la qualità della vita di entrambi offrendo un senso di sicurezza e tranquillità. L’assistenza domiciliare, inoltre, consente ai pazienti di rimanere il più a lungo possibile in un ambiente familiare, circondati da oggetti e ricordi significativi, un senso di continuità e benessere emotivo – interviene il vice sindaco e assessore ai Servizi sociali del Comune di Macerata, capofila dell’Ambito Territoriale sociale n. 15, Francesca D’Alessandro -. L’assistenza all’interno delle mura domestiche, quando è possibile farlo, è, senz’altro, una situazione da prediligere rispetto al ricovero in strutture residenziali per far sì che vengano mantenute le relazioni positive e il rapporto di fiducia con i familiari che comunque vanno affiancati e aiutati”.
La domanda di accesso al SAD deve essere presentata su appuntamento al PUA (Punto Unico di Accesso integrato ATS 15 – Distretto sanitario di Macerata) che si trova in largo Belvedere Sanzio, 1 a Macerata.
Per accedere al SAD è necessario presentare, la seguente documentazione: certificato di invalidità civile uguale o superiore al 67%, certificato del medico di medicina generale o rilasciato dal Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) – dell’AST in cui si attesta la patologia di Alzheimer o altre forme di demenza e infine la dichiarazione Sostitutiva Unica che attesti l’Isee. Il servizio è gratuito fino ad un Isee pari a 18.000,00 euro.
Per informazioni è possibile rivolgersi all’assistente sociale del PUA ATS 15- Distretto Macerata, il mercoledì o venerdì dalle 9 alle 13 su appuntamento da fissare telefonando ai numeri 0733.256291-344 o scrivendo una e – mail a ambitosociale@comune.macerata.it, o allo sportello InformAnziani IRCR “Social Point” situato in piazza Mazzini 37 – 38 a Macerata (tel. 0733.263026) e infine, all’Ufficio di Promozione Sociale (UPS) presente nei Servizi Sociali, in ognuno dei nove Comuni dell’ATS 15.
Il bando completo nei siti www.ats15.it e www.comune.macerata.it