Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Accesso agli atti generalizzato | d.lgs. 33/2013, art. 5, co.2
- Servizio attivo
L'acecsso agli atti generalizzato garantisce al cittadino la possibilità di richiedere dati e documenti alle pubbliche amministrazioni, senza dover dimostrare di possedere un interesse qualificato.
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza
Descrizione
L’accesso civico generalizzato garantisce a chiunque il diritto di accedere ai dati e ai documenti posseduti dalle pubbliche amministrazioni, se non c’è il pericolo di compromettere altri interessi pubblici o privati rilevanti, indicati dalla legge.
L’accesso civico generalizzato, istituito dalla normativa FOIA, differisce dalle altre due principali tipologie di accesso già previste dalla legislazione:
A differenza del diritto di accesso procedimentale o documentale (regolato dalla legge n. 241/1990), garantisce al cittadino la possibilità di richiedere dati e documenti alle pubbliche amministrazioni, senza dover dimostrare di possedere un interesse qualificato.
A differenza del diritto di accesso civico “semplice” (regolato dal d. lgs. n. 33/2013), che consente di accedere esclusivamente alle informazioni che rientrano negli obblighi di pubblicazione previsti dalla legge (in particolare, dal decreto legislativo n. 33 del 2013), l’accesso civico generalizzato si estende a tutti i dati e i documenti in possesso delle pubbliche amministrazioni, all’unica condizione che siano tutelati gli interessi pubblici e privati espressamente indicati dalla legge.
Come fare
Presentare l'istanza di accesso agli atti generalizzato.
Cosa serve
Istanza di accesso agli atti generalizzato
Cosa si ottiene
Accesso agli atti generalizzato
Tempi e scadenze
Da verificare
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Procedure collegate all'esito
Accedi al servizio
Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Amministrazione
- Documenti
- Regolamenti che disciplinano l'esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo dei dati - Art. 53, c. 1, bis, d.lgs. 82/2005
- Attestazione dell'OIV o di altra struttura analoga nell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione
- Catalogo dei dati, metadati e delle banche dati
- Obiettivi di accessibilità per l’anno 2024
- Vedi altri 6
- Revoca delle ordinanze contingibili e urgenti n. 376 del 29.08.2017 e n. 432 del 21.09.2017
- Ordine di sgombero dell'edificio ad uso abitativo sito a Macerata in via (), identificato al catasto fabbricati al Foglio 79 particella 72
- Ordine di sgombero dell'edificio ad uso abitativo sito a Macerata in via (), identificato al catasto fabbricati al foglio 69 particella 195
- Revoca precedenti ordinanze n. 665 del 26.10.2017 e n. 7 del 08.01.2018
- Ordine di sgombero dell'edificio ad uso abitativo sito a Macerata in via (), identificato al catasto fabbricati al foglio 65 particella 55
- Selezione di un esperto per la gestione e coordinamento dell’azione pilota all’interno dell’area archeologica di Helvia Ricina – Progetto Archaeodigit
- Notizie
- Graduatoria provvisoria per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica - Case popolari
- Il 9 gennaio 2025 Consiglio comunale aperto sulla “Sanità maceratese”
- Avviso pubblico per l'affidamento del servizio integrativo di refezione scolastica per le mense delle scuole del Comune di Macerata
- Orari Sportello Unico Edilizia a partire dal 1° gennaio 2025
- Vedi altri 6
- Modalità di accesso agli atti inerenti la documentazione in capo al S.U.E.
- Interventi sperimentali a favore dei caregiver familiari – settembre 2024 | Graduatoria
- Esito dei colloqui | Procedura di stabilizzazione del personale a tempo determinato del comune di Macerata finalizzato alla copertura di n. 9 posti a tempo indeterminato
- Esito colloquio Selezione pubblica per dirigente coordinatore dell’ambito territoriale sociale n. 15
- Elenco delle autorizzazioni paesaggistiche rilasciate
- Convocazione al colloquio selettivo | Procedura di stabilizzazione del personale a tempo determinato del comune di Macerata finalizzato alla copertura di n. 9 posti a tempo indeterminato – riservato al personale in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 comma 5, del decreto legge n. 44 del 22 aprile 2023 convertito con modificazioni dalla legge n. 74 del 21 giugno 2023