Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Accesso agli atti inerenti l’attività edilizia privata
- Servizio attivo
L’accesso agli atti, disciplinato dalla L. 241/90 agli artt. 22 e ss. consiste nel “diritto degli interessati di prendere visione o di ottenere copia di documenti amministrativi” (con le eccezioni previste a livello normativo)
A chi è rivolto
I soggetti interessati sono tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso.
Come fare
L’interessato deve presentare la richiesta, utilizzando esclusivamente il modello predisposto e scaricabile da questa pagina.
La richiesta deve essere inviata tramite PEC al seguente indirizzo:
comune.macerata.sportellounicoedilizia@legalmail.it
Si comunica che dal 1° gennaio 2025 le richieste per l’accesso agli atti inerenti la documentazione in capo al S.U.E., potranno essere inoltrate sia attraverso P.E.C. sia tramite portale S.U.E. .
A partire dal 1 marzo 2025 verranno prese in considerazione solo le richieste trasmesse tramite portale.
Cosa serve
- Modello per l'accesso agli atti
- Eventuale modello per la delega
Cosa si ottiene
Visione della documentazione richiesta, se richiesto copia semplice o conforme della documentazione.
Tempi e scadenze
Nessuna scadenza per la presentazione.
Quanto costa
I diritti di segreteria come da prospetto allegato alla delibera di Giunta comunale n.321/2021 sono pari a:
M-1) DIRITTO DI RICERCA E/O VISURA €. 30,00;
N) COSTO DI RIPRODUZIONE
N-1) Fotocopia formato A4 B/N o stampa da memoria informatica €. 0,15;
N-2) Fotocopia formato A3 B/N o stampa da memoria informatica €. 0,30;
N-3) Riproduzione fotografica da cartaceo €. 0,10;
N-4) Scansione / documento digitalizzato formato A4 a colori e B/N €. 0,25;
N-5) Scansione / documento digitalizzato formato A3 a colori e B/N €. 0,50;
O) DIRITTI PER COPIA CONFORME, da sommarsi ai diritti di ricerca, di
scansione e costo fotocopie di cui sopra (in aggiunta una marca da bollo di 16€
per ogni n. 4 facciate) €. 20,00. Il versamento dei suddetti diritti di ricerca e visura può essere effettuato:
- Con bollettino postale (c.c.p. n.14442628) o relativo IBAN IT87 B 07601 13400 000014442628 intestato al Servizio Tesoreria del Comune di Macerata;
- Presso qualsiasi filiale BPER BANCA SPA a favore della Tesoreria Comunale (IBAN IT69A0538713401000042046735);
Indicare sempre nella causale “Accesso atti diritti di ricerca e/o visura nome e cognome del richiedente”;
Alla domanda di accesso atti allegare la ricevuta di versamento.
Procedure collegate all'esito
Accedi al servizio
Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Istruttore direttivo tecnico Arch. Atos Bracci, nei giorni di Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle 9,30 alle 13,00
T. +39 0733 256 275
atos.bracci@comune.macerata.it
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Amministrazione
- Documenti
- Regolamenti che disciplinano l'esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo dei dati - Art. 53, c. 1, bis, d.lgs. 82/2005
- Attestazione dell'OIV o di altra struttura analoga nell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione
- Catalogo dei dati, metadati e delle banche dati
- Obiettivi di accessibilità per l’anno 2024
- Vedi altri 6
- Revoca delle ordinanze contingibili e urgenti n. 376 del 29.08.2017 e n. 432 del 21.09.2017
- Ordine di sgombero dell'edificio ad uso abitativo sito a Macerata in via (), identificato al catasto fabbricati al Foglio 79 particella 72
- Ordine di sgombero dell'edificio ad uso abitativo sito a Macerata in via (), identificato al catasto fabbricati al foglio 69 particella 195
- Revoca precedenti ordinanze n. 665 del 26.10.2017 e n. 7 del 08.01.2018
- Ordine di sgombero dell'edificio ad uso abitativo sito a Macerata in via (), identificato al catasto fabbricati al foglio 65 particella 55
- Selezione di un esperto per la gestione e coordinamento dell’azione pilota all’interno dell’area archeologica di Helvia Ricina – Progetto Archaeodigit
- Notizie
- Graduatoria provvisoria per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica - Case popolari
- Il 9 gennaio 2025 Consiglio comunale aperto sulla “Sanità maceratese”
- Avviso pubblico per l'affidamento del servizio integrativo di refezione scolastica per le mense delle scuole del Comune di Macerata
- Orari Sportello Unico Edilizia a partire dal 1° gennaio 2025
- Vedi altri 6
- Modalità di accesso agli atti inerenti la documentazione in capo al S.U.E.
- Interventi sperimentali a favore dei caregiver familiari – settembre 2024 | Graduatoria
- Esito dei colloqui | Procedura di stabilizzazione del personale a tempo determinato del comune di Macerata finalizzato alla copertura di n. 9 posti a tempo indeterminato
- Esito colloquio Selezione pubblica per dirigente coordinatore dell’ambito territoriale sociale n. 15
- Elenco delle autorizzazioni paesaggistiche rilasciate
- Convocazione al colloquio selettivo | Procedura di stabilizzazione del personale a tempo determinato del comune di Macerata finalizzato alla copertura di n. 9 posti a tempo indeterminato – riservato al personale in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 comma 5, del decreto legge n. 44 del 22 aprile 2023 convertito con modificazioni dalla legge n. 74 del 21 giugno 2023