Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
A chi è rivolto
Alle persone fisiche e giuridiche che necessitano di accedere alle relazioni di servizio conservate presso il Comando di Polizia Locale. Diretti interessati o persone da queste opportunamente delegate (art. 38 c. 3-bis D.P.R n. 445/2000), titolari di un “interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso”
Descrizione
Le presenti modalità sono riferite esclusivamente alle richieste di relazioni di servizio e atti diversi dai rapporti di incidenti stradali; questi ultimi potranno essere richiesti accedendo al sito www.incidentistradali.com, seguendo le modalità descritte nel relativo servizio Infortunistica stradale
Come fare
Le relazioni di servizio redatte dalla Polizia Locale possono essere richieste mediante invio della domanda all'indirizzo plgestionecomando@comune.macerata.it.
Alla domanda dovrà essere allegata copia dell’avvenuto pagamento secondo le seguenti tariffe (DGC n. 304/2020):
- € 5,00 (quando relativi all’anno in corso);
- € 10,00 (quando relativi ad anni precedenti).
I pagamenti potranno essere effettuati mediante:
- bollettino postale N. 213629 intestato a Comune di Macerata (indicando la causale);
- tramite IBAN IT86U0760113400000000213629.
Cosa serve
È necessario presentare il modello di richiesta di accesso agli atti (scaricabile da questa pagina al paragrafo "Allegati"), specificando le motivazione per le quali si chiede l’accesso alla documentazione.
- Modello di richiesta di accesso agli atti
Cosa si ottiene
Relazioni di servizio della Polizia Locale
Tempi e scadenze
L’ufficio verificato che gli accertamenti relativi al rilevamento siano stati completati, produce la documentazione richiesta entro il 30° giorno dalla richiesta di accesso, ovvero dalla data in cui sono completati gli accertamenti.
Quanto costa
€ 5,00 (quando relativi all’anno in corso)
€ 10,00 (quando relativi ad anni precedenti)
Procedure collegate all'esito
Accedi al servizio
Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Amministrazione
- Documenti
- Regolamenti che disciplinano l'esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo dei dati - Art. 53, c. 1, bis, d.lgs. 82/2005
- Attestazione dell'OIV o di altra struttura analoga nell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione
- Catalogo dei dati, metadati e delle banche dati
- Obiettivi di accessibilità per l’anno 2024
- Vedi altri 6
- Revoca delle ordinanze contingibili e urgenti n. 376 del 29.08.2017 e n. 432 del 21.09.2017
- Ordine di sgombero dell'edificio ad uso abitativo sito a Macerata in via (), identificato al catasto fabbricati al Foglio 79 particella 72
- Ordine di sgombero dell'edificio ad uso abitativo sito a Macerata in via (), identificato al catasto fabbricati al foglio 69 particella 195
- Revoca precedenti ordinanze n. 665 del 26.10.2017 e n. 7 del 08.01.2018
- Ordine di sgombero dell'edificio ad uso abitativo sito a Macerata in via (), identificato al catasto fabbricati al foglio 65 particella 55
- Selezione di un esperto per la gestione e coordinamento dell’azione pilota all’interno dell’area archeologica di Helvia Ricina – Progetto Archaeodigit
- Notizie
- Graduatoria provvisoria per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica - Case popolari
- Raduno d’auto d’epoca e prove di abilità, ordinanza per piazza della Libertà e Villa Potenza
- Ordinanza per potatura alberi e montaggio gru in viale Carradori
- Il 9 gennaio 2025 Consiglio comunale aperto sulla “Sanità maceratese”
- Vedi altri 6
- Avviso pubblico per l'affidamento del servizio integrativo di refezione scolastica per le mense delle scuole del Comune di Macerata
- Capodanno e Miss Befana in piazza della Libertà, ordinanze per sosta e viabilità
- Ordinanze per presepe vivente a Ficana e albero di Natale con i trattori a Villa Potenza
- Orari Sportello Unico Edilizia a partire dal 1° gennaio 2025
- Modalità di accesso agli atti inerenti la documentazione in capo al S.U.E.
- Lavori per percorsi di accesso esterni allo Sferisterio, ordinanza per via Pantaleoni