Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto alle persone che hanno contratto matrimonio presso il Comune di Macerata o hanno ottenuto la trascrizione in quanto il matrimonio è stato contratto all'estero.
Descrizione
Su richiesta degli interessati, il libretto viene costantemente aggiornato secondo il mutare della situazione familiare.
È valido in Italia, Grecia, Lussemburgo e Turchia.
Le certificazioni contenute nel libretto di famiglia internazionale hanno la stessa validità dei certificati di stato civile rilasciati dall’autorità competente, quindi può essere presentato in sostituzione dei certificati che esso contiene.
Come fare
In caso di matrimonio civile nel Comune di Macerata, la richiesta può essere contestuale alla celebrazione in accordo con l'Ufficio di Stato Civile.
Se la richiesta è successiva alla celebrazione del matrimonio, va inoltrata all'Ufficio di Stato Civile presentando l'apposito modulo.
Cosa serve
La documentazione per presentare la richieste è costituita da:
- Mmodulo di richiesta del libretto di famiglia internazionale debitamente compilato,
- Un documento d'identità valido.
Cosa si ottiene
Il libretto di famiglia internazionale.
Tempi e scadenze
Il libretto di famiglia internazionale verrà rilasciato/aggiornato entro 30 giorni dalla data di richiesta.
Il documento può essere ritirato dal richiedente o da suo incaricato, provvisto di delega, che esibisca il proprio documento di riconoscimento valido.
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Procedure collegate all'esito
- Consegna a mano all'Ufficio dello Stato Civile in Viale Trieste n. 24 piano terra con i seguenti orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, unitamente ad un documento di identità valido;
- Inviato per posta a: Comune di Macerata - Ufficio dello Stato Civile Viale Trieste n. 24, 62100 Macerata - allegando copia di un documento di identità valido;
- Trasmesso via email all'indirizzo statocivile@comune.macerata.it allegando copia di un documento d'identità valido.
Accedi al servizio
Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.
Ulteriori informazioni
Normativa di riferimento
- D.P.R. n. 396 del 3 novembre 2000 "Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127" e circolari integrative.
- L. n. 487 dell'8 luglio 1977.
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 26/11/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Amministrazione
- Servizi
- Servizio Civile Universale 2025
- Trascrizione atti formati all'estero
- Certificato, estratto per riassunto e per copia integrale dell'atto di morte
- Certificato, estratto per riassunto e per copia integrale dell'atto di costituzione di unione civile
- Vedi altri 6
- Certificato, estratto per riassunto e per copia integrale dell'atto di matrimonio
- Certificato, estratto per riassunto e per copia integrale dell'atto di nascita
- Separazione e divorzio davanti all'Ufficiale dello Stato Civile
- Matrimonio
- Pubblicazione di matrimonio
- Correzione e rettificazione atti di stato civile
- Documenti
- Regolamenti che disciplinano l'esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo dei dati - Art. 53, c. 1, bis, d.lgs. 82/2005
- Attestazione dell'OIV o di altra struttura analoga nell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione
- Catalogo dei dati, metadati e delle banche dati
- Obiettivi di accessibilità per l’anno 2024
- Vedi altri 6
- Revoca delle ordinanze contingibili e urgenti n. 376 del 29.08.2017 e n. 432 del 21.09.2017
- Ordine di sgombero dell'edificio ad uso abitativo sito a Macerata in via (), identificato al catasto fabbricati al Foglio 79 particella 72
- Ordine di sgombero dell'edificio ad uso abitativo sito a Macerata in via (), identificato al catasto fabbricati al foglio 69 particella 195
- Revoca precedenti ordinanze n. 665 del 26.10.2017 e n. 7 del 08.01.2018
- Ordine di sgombero dell'edificio ad uso abitativo sito a Macerata in via (), identificato al catasto fabbricati al foglio 65 particella 55
- Dichiarazione di temporanea e parziale inagibilità edificio ad uso abitativo sito in Macerata, piazza Pizzrello n. 14
- Notizie
- Graduatoria provvisoria per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica - Case popolari
- Il 9 gennaio 2025 Consiglio comunale aperto sulla “Sanità maceratese”
- Avviso pubblico per l'affidamento del servizio integrativo di refezione scolastica per le mense delle scuole del Comune di Macerata
- Orari Sportello Unico Edilizia a partire dal 1° gennaio 2025
- Vedi altri 6
- Modalità di inoltro delle richieste di attestazione superficie utile alloggio
- Modalità di accesso agli atti inerenti la documentazione in capo al S.U.E.
- Interventi sperimentali a favore dei caregiver familiari – settembre 2024 | Graduatoria
- Esito dei colloqui | Procedura di stabilizzazione del personale a tempo determinato del comune di Macerata finalizzato alla copertura di n. 9 posti a tempo indeterminato
- Esito colloquio Selezione pubblica per dirigente coordinatore dell’ambito territoriale sociale n. 15
- Elenco delle autorizzazioni paesaggistiche rilasciate