Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Pubblicazione di matrimonio
- Servizio attivo
Ha lo scopo di rendere nota l'intenzione di contrarre matrimonio da parte delle due persone interessate. Chi abbia interesse e sia a conoscenza di fatti (previsti dal codice civile) che siano di impedimento al matrimonio, può opporsi alla celebrazione.
A chi è rivolto
Alle persone che intendono contrarre matrimonio civile, concordatario o religioso.
Descrizione
Contrarre matrimonio in Italia è un diritto inviolabile, ma occorre possedere specifici requisiti.
La pubblicazione di matrimonio deve essere richiesta all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune in cui uno degli sposi ha la residenza. Ha lo scopo di porre terze persone in condizioni di presentare opposizioni al matrimonio, in caso di esistenza di motivi ostativi previsti dal Codice Civile.
Come fare
È necessario rivolgersi all'ufficio di stato civile del Comune di residenza di almeno uno degli sposi.
Devi prendere un appuntamento chiamando l’Ufficio dello Stato Civile
T. 0733 256 320 | 0733 256 265 | 0733 256 426
dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12:30.
Cosa serve
I futuri sposi devono presentarsi entrambi all’Ufficio Stato Civile muniti di:
- un documento d’identità valido;
- richiesta del parroco o del Ministro di Culto (solo se il matrimonio è religioso o concordatario);
- 1 marca da bollo da € 16,00, se gli sposi sono entrambi residenti a Macerata;
- 2 marche da bollo se uno degli sposi ha la residenza in altro Comune;
- per cittadini stranieri: nulla osta o certificato di capacità matrimoniale (rilasciato dall’autorità diplomatica competente del proprio paese e preventivamente legalizzato presso la Prefettura di Macerata, se non vi sono convenzioni internazionali tra l’Italia e lo Stato di appartenenza che ne stabiliscano l’esenzione) oppure, nel caso di rifugiati è possibile acquisire al posto del nulla osta al matrimonio una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (circolare n. 1 del 12.01.2022 del Ministero dell'Interno)
- Procura speciale per le pubblicazioni; Dichiarazione possesso condizioni per matrimonio in Italia.
Cosa si ottiene
La redazione di un verbale e la sua pubblicazione all'Albo pretorio del Comune dell'avviso di matrimonio e l'autorizzazione a potere contrarre matrimonio.
Tempi e scadenze
La pubblicazione deve restare pubblicata all'albo pretorio online dei Comuni di residenza di entrambi gli sposi, per almeno 8 giorni consecutivi: il matrimonio può essere celebrato a partire dal 4° giorno dalla compiuta pubblicazione ed entro i successivi 180 giorni, decorsi i quali si considera come non avvenuta.
Quanto costa
1 marca da bollo da € 16,00 se entrambi residenti nel Comune di Macerata oppure 2 marche da € 16,00 se uno degli sposi risiede in un altro Comune italiano o iscritto all’ Anagrafe Italiani Residenti all’Estero ( A.I.R.E).
Procedure collegate all'esito
Accedi al servizio
Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.
Casi particolari
Se non conosci la lingua italiana devi essere assistito da un interprete sia al momento di richiesta delle pubblicazioni, sia al momento della celebrazione del matrimonio.
Se non hai compiuto i 18 anni: è necessaria un'autorizzazione a contrarre matrimonio del competente Tribunale per i minorenni;
Se vuoi ridurre i tempi delle pubblicazioni: occorre un decreto del Tribunale di dispensa o riduzione dei termini di pubblicazione;
Se vuoi sposarti con un parente o affine: occorre un decreto del Tribunale di autorizzazione a contrarre matrimonio in caso di parentela o affinità tra i coniugi (art. 87 c.c.);
Se hai un divieto temporaneo a nuove nozze: occorre un decreto del Tribunale di autorizzazione a contrarre matrimonio in presenza di divieto temporaneo (art. 89 c.c.).
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Amministrazione
- Documenti
- Regolamenti che disciplinano l'esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo dei dati - Art. 53, c. 1, bis, d.lgs. 82/2005
- Attestazione dell'OIV o di altra struttura analoga nell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione
- Catalogo dei dati, metadati e delle banche dati
- Obiettivi di accessibilità per l’anno 2024
- Vedi altri 6
- Revoca delle ordinanze contingibili e urgenti n. 376 del 29.08.2017 e n. 432 del 21.09.2017
- Ordine di sgombero dell'edificio ad uso abitativo sito a Macerata in via (), identificato al catasto fabbricati al Foglio 79 particella 72
- Ordine di sgombero dell'edificio ad uso abitativo sito a Macerata in via (), identificato al catasto fabbricati al foglio 69 particella 195
- Revoca precedenti ordinanze n. 665 del 26.10.2017 e n. 7 del 08.01.2018
- Ordine di sgombero dell'edificio ad uso abitativo sito a Macerata in via (), identificato al catasto fabbricati al foglio 65 particella 55
- Selezione di un esperto per la gestione e coordinamento dell’azione pilota all’interno dell’area archeologica di Helvia Ricina – Progetto Archaeodigit
- Notizie
- Graduatoria provvisoria per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica - Case popolari
- Il 9 gennaio 2025 Consiglio comunale aperto sulla “Sanità maceratese”
- Avviso pubblico per l'affidamento del servizio integrativo di refezione scolastica per le mense delle scuole del Comune di Macerata
- Orari Sportello Unico Edilizia a partire dal 1° gennaio 2025
- Vedi altri 6
- Modalità di accesso agli atti inerenti la documentazione in capo al S.U.E.
- Interventi sperimentali a favore dei caregiver familiari – settembre 2024 | Graduatoria
- Esito dei colloqui | Procedura di stabilizzazione del personale a tempo determinato del comune di Macerata finalizzato alla copertura di n. 9 posti a tempo indeterminato
- Esito colloquio Selezione pubblica per dirigente coordinatore dell’ambito territoriale sociale n. 15
- Elenco delle autorizzazioni paesaggistiche rilasciate
- Convocazione al colloquio selettivo | Procedura di stabilizzazione del personale a tempo determinato del comune di Macerata finalizzato alla copertura di n. 9 posti a tempo indeterminato – riservato al personale in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 comma 5, del decreto legge n. 44 del 22 aprile 2023 convertito con modificazioni dalla legge n. 74 del 21 giugno 2023