Servizio assistenza domiciliare per le demenze ATS 15

  • Servizio attivo

L’ATS 15 fornisce assistenza domiciliare agli anziani ultrasessantacinquenni in condizioni di parziale o totale non autosufficienza (invalidità pari o superiore al 67%)


A chi è rivolto

Anziani ultrasessantacinquenni in condizioni di parziale o totale non autosufficienza (invalidità pari o superiore al 67%) ai sensi del DPCM 159/2013 affetti da Alzheimer o altre forme di demenza e residenti in
uno dei nove Comuni dell’ATS 15.

Descrizione

Il SAD (servizio di assistenza domiciliare), è finalizzato a favorire la permanenza dell’anziano nel proprio ambito familiare e sociale migliorando la sua qualità di vita, nonché quella della famiglia di appartenenza.

L’intervento è finalizzato, altresì, ad evitare rischi di ricoveri impropri in strutture sanitare o in Case di Riposo e Residenze Protette.

Come fare

L’accesso al SAD avviene previa domanda da presentare al PUA (Punto unico di accesso integrato ATS 15 – Distretto Sanitario di Macerata), presso L. go Belvedere R. Sanzio, 1 – Macerata.

La valutazione del caso è effettuata dall’assistente sociale incaricata dell’ATS in servizio presso il PUA con eventuale coinvolgimento dell’UVI per i casi di maggiore complessità assistenziale con relativa stesura del PAI.

Cosa serve

Per accedere al SAD è necessario presentare, la seguente documentazione:

  • Certificazione di invalidità civile uguale o superiore al 67%;
  • Certificazione prodotta dal Medico di Medicina Generale o dal Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) – dell’AST attestante la patologia di Alzheimer o altre forme di demenza;
  • Dichiarazione Sostitutiva Unica attestante la richiesta dell’indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) calcolato ai sensi del D.P.C.M. 159/2013 e del D.M. 101 del 09 Agosto 2019.

Si specifica che il servizio è gratuito fino ad un Isee pari a € 18.000,00.
Nel caso il richiedente l’accesso al servizio SAD o il beneficiario dello stesso, non presenti la documentazione relativa alla DSU in corso di validità, entro i termini indicati dall’Assistente Sociale incaricata, non verrà ammesso in lista di attesa o decadrà dal Servizio se già risulta beneficiario dello stesso.

Il beneficiario deve essere residente e/o domiciliato in uno dei nove Comuni dell’ATS 15, in caso contrario il Servizio non potrà essere erogato.
La residenza e il domicilio del beneficiario possono non coincidere tra loro ma devono entrambe ricadere in uno dei nove Comuni dell’ATS 15.

    Cosa si ottiene

    Erogazione del servizio di assistenza

    Tempi e scadenze

    Nessuna scadenza

    Quanto costa

    Il servizio è gratuito

    Procedure collegate all'esito

    Comunicazione via mail o telefonica

    Accedi al servizio

    Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.

    Ulteriori informazioni

    Assistente Sociale del PUA ATS 15 - Distretto Macerata
    Mercoledì o venerdì dalle 9.00 alle 13.00
    previo appuntamento ai seguenti recapiti

    T. 0733 256 291 - 0733 256 344
    ambitosociale@comune.macerata.it

    Sportello InformAnziani IRCR “Social Point”
    Piazza Mazzini 37 - 38 a Macerata
    T. 0733 263 026

    Ufficio di Promozione Sociale (UPS)
    presente presso i Servizi Sociali, in ognuno dei nove Comuni dell’ATS 15

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

    Vuoi aggiungere altri dettagli?

    Inserire massimo 200 caratteri