Servizio Civile Regionale 2024

  • Servizio attivo

Avviso per la selezione dei volontari del Servizio Civile Regionale su FSE+ 2021/2027 – Anno 2024.Scadenza 31 gennaio 2025.


A chi è rivolto

L’avviso è rivolto a giovani disoccupati (ai sensi del combinato disposto dall’art.19 del d.lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, co. 15- quater del D.lg. n. 4/2019 e successive modifiche e integrazioni) o inattivi, residenti o domiciliati nella Regione Marche, di età compresa tra i 18 e i 28 anni (dal giorno del compimento del 18° anno al giorno antecedente il compimento del 29° anno) e che non abbiano già svolto Servizio Civile Regionale ai sensi della legge regionale 15/2005.

Descrizione

loghi fse

Con decreto n.244 del 17/12/2024 del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport della Regione Marche è stato emanato l’avviso pubblico per la ricerca di 326 operatori volontari da avviare nei progetti di servizio civile regionale – anno 2024.

Nell’ambito dell’avviso il Comune di Macerata, all’interno del progetto Bravi a mensacodice siform2 1097500 (scarica il progetto completo dalla sezione “Allegati”), seleziona n. 7 giovani da inserire sulle seguenti sedi:

Sedi di progetto

  1. Scuola Primaria E. De Amicis – Via De Amicis n. 4 – Macerata
    Codice Siform2 Sede: FS2024066 – 1 posto disponibile;
  1. Casa dei bambini e Scuola Primaria Enrico Fermi (ind. Montessori) – Via Pace n. 4 – Macerata
    Codice Siform2 Sede: FS2024067 – 1 posto disponibile;
  1. Scuola Infanzia e Primaria M. Montessori – Piazzale M. Montessori n. 4 (Ex-casermette) – Macerata
    Codice Siform2 Sede: FS2024068 – 2 posti disponibili;
  1. Scuola Infanzia e Primaria Dolores Prato – Via Cardarelli n. 30 – Macerata
    Codice Siform2 Sede: FS2024069 – 1 posto disponibile;
  1. Scuola Infanzia e Primaria G. Mameli – Via G. Mameli n. 43 – Macerata
    Codice Siform2 Sede: FS2024070 – 1 posto disponibile;
  1. Scuola Infanzia e Primaria F.lli Cervi – Via F.lli Cervi n. 40 – Macerata
    Codice Siform2 Sede: FS2024071 – 1 posto disponibile.

Il progetto ha una durata di 12 mesi ed è articolato su 25 ore per 5 giorni a settimana.

Come fare

Le domande complete di curriculum vitae dovranno essere presentate, entro il 31 gennaio 2025, esclusivamente per via telematica utilizzando il sistema informatico SIFORM2 accessibile all’indirizzo internet https://siform2.regione.marche.it

In caso di difficoltà nell’utilizzo della procedura telematica, gli utenti potranno contattare il servizio di assistenza (help desk SIFORM2) raggiungibile all’indirizzo email: siform@regione.marche.it oppure ai seguenti numeri telefonici: 071/8063442 e 071/8063600 (sulla pagina inziale del Siform 2 sono riportati gli orari di disponibilità del servizio telefonico).

Dopo aver effettuato l’accesso al sito, occorre aprire il menu Domande di finanziamento e creare una domanda per l’avviso con codice identificativo sintetico “Servizio Civile Regionale 2024”.

Le istruzioni per l’accreditamento al sistema informatico e per la compilazione delle domande sono pubblicate sul sito della Regione Marche unitamente al presente avviso alla url www.serviziocivile.marche.it

Per accedere al sistema informatico SIFORM2 l’utente deve disporre di apposite credenziali di “tipo forte” ovvero credenziali nominative rilasciate previo riconoscimento di persona con documento di identità. Sono supportate le seguenti modalità: SPID o CNS (carta nazionale dei servizi) o CIE (carta d’identità elettronica).

Dato che l’accesso alla procedura informatica avviene utilizzando credenziali di “tipo forte”, non è necessario allegare copia di documento di identità.

Al termine della compilazione l’utente dovrà:

  1. convalidare la domanda per verificare di aver compilato tutti i campi obbligatori e di aver caricato tutti gli allegati obbligatori;
  2. effettuare l’invio telematico della domanda convalidata.

In caso di errori o incongruenze nei dati compilati, la domanda non verrà trasmessa e verrà mostrato un messaggio di errore in caratteri di colore rosso. Correggere i dati seguendo le indicazioni del messaggio di errore e premere nuovamente il pulsante “Invia domanda”.

A seguito dell’invio telematico, il sistema registrerà la data ed ora di sistema di effettuazione dell’operazione e la domanda si considererà correttamente presentata.

Lo stato della domanda passerà da “Bozza” a “Inviata” e lo stato del progetto (formulario) da “Bozza” a “Presentato”. La domanda verrà protocollata sul sistema regionale di protocollo appena possibile rispettando l’ordine di conferma.

Solo dopo il corretto invio della domanda verrà visualizzato il pulsante “Scarica ricevuta di invio”, che l’utente potrà utilizzare per scaricare la ricevuta di invio.

Se la domanda rimane nello stato di “Bozza” e il pulsante “Scarica ricevuta di invio” non viene visualizzato significa che la domanda non è stata inviata correttamente.

Successivamente, Regione Marche trasmetterà la domanda all’Ente individuato.

Ogni candidato può presentare una sola domanda di partecipazione per un'unica sede inserita nel presente Avviso. La presentazione di più domande per sedi diverse comporta l’esclusione di tutte le domande inviate.

Nel caso fossero trasmesse più domande per la stessa sede verrà presa in considerazione solo l’ultima spedita entro il termine sopra indicato.

Selezioni

Al termine della ricezione delle domande sarà effettuata dal Comune di Macerata la selezione dei candidati, ai sensi dell’art. 7, comma 5, della Legge Regionale 23 febbraio 2005, n. 15, che verifica l’idoneità e la compatibilità dei candidati allo svolgimento delle attività previste dal progetto d’intervento.

L’accertamento dell’idoneità dei candidati sarà effettuato mediante un esame comparativo dei curricula allegati alla domanda e mediante colloquio volto ad accertare le competenze richieste e la compatibilità dei candidati con il contesto operativo dove si svolge il progetto d’intervento e/o l’idoneità degli stessi ad operare con la tipologia di utenza alla quale il progetto d’intervento si rivolge.
Dalla sezione "Allegati" si possono scaricare i criteri di valutazione.

Il calendario delle date e modalità di svolgimento della selezione sarà pubblicato su questa pagina almeno 10 giorni prima del loro inizio.

La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

Cosa serve

Leggere attentamente l’avviso volontari ed il progetto Bravi a mensa presenti nella sezione "Allegati".

Rispettare i requisiti di accesso ovvero:

  • essere disoccupati (ai sensi del combinato disposto dall’art.19 del d.lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, co. 15- quater del D.lg. n. 4/2019 e successive modifiche e integrazioni) o inattivi;
  • essere residenti o domiciliati nella Regione Marche;
  • avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni (dal giorno del compimento del 18° anno al giorno antecedente il compimento del 29° anno);
  • non avere già svolto Servizio Civile Regionale ai sensi della legge regionale 15/2005.

Invio della domanda di partecipazione compilata su SIFORM2 nelle modalità sopradescritte https://siform2.regione.marche.it

    Cosa si ottiene

    Alla fine dello svolgimento del periodo di servizio civile regionale la Regione Marche rilascia un “attestato” di espletamento del Servizio Civile Regionale, redatto sulla base dei dati forniti dall’Ente, agli operatori volontari che abbiano completato almeno i 2/3 del percorso, come previsto dal vigente regolamento rapporti tra enti e operatori volontari.

    L’operatore volontario che non si trova nella condizione di cui sopra, può chiedere alla Regione una “certificazione” relativa al periodo di Servizio Civile effettivamente prestato.

    Tempi e scadenze

    L’avviso scade il 31 gennaio 2025.
    Le selezioni avverranno nel mese di Febbraio 2025.

    Quanto costa

    Il servizio è gratuito.

    Procedure collegate all'esito

    Al termine delle selezioni, dopo il mese di Febbraio 2025, in questa sezione verranno pubblicate le graduatorie provvisorie dei candidati che hanno partecipato alla selezione per il progetto BRAVI A MENSA

    Accedi al servizio

    Ulteriori informazioni

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il 20/12/2024

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

    Vuoi aggiungere altri dettagli?

    Inserire massimo 200 caratteri