Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Servizio Civile Universale
- Servizio attivo
Il Servizio Civile Universale (D.lgs 6 marzo 2017, n. 40) è un impegno spontaneamente scelto e retribuito, che può durare dagli 8 ai 12 mesi a seconda del progetto per il quale si presta servizio, per i giovani dai 18 ai 29 anni
A chi è rivolto
- età compresa tra i 18 e 29 anni non compiuti (28 anni e 364 giorni);
- cittadini europei o cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata;
Descrizione
L’esperienza del Servizio Civile rappresenta una risorsa sia per le ragazze e i ragazzi volontari, sia per l’intera comunità.
Offre una possibilità di crescita per i giovani e per l’intera città.
I settori di intervento in Italia e all’estero nei quali i volontari possono operare sono:
- assistenza;
- protezione civile;
- patrimonio ambientale e riqualificazione urbana;
- patrimonio storico, artistico e culturale;
- educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, dello sport, del turismo sostenibile e sociale;
- agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità;
- promozione della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata;
- promozione e tutela dei diritti umani;
- cooperazione allo sviluppo;
- promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità di italiani all’estero.
Come fare
La domanda di partecipazione al servizio civile universale si invia esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line) https://domandaonline.serviziocivile.it/ che consente di compilare e inviare la domanda attraverso PC, tablet o smartphone senza moduli cartacei da riempire, raccomandate da spedire o documenti da consegnare a mano.
Cosa serve
L’accesso alla piattaforma è possibile solo attraverso credenziali SPID (Sistema di Identità Digitale) di livello di sicurezza 2 per i cittadini italiani.
I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Cosa si ottiene
A fine servizio si ottiene:
- attestato di partecipazione al Servizio civile;
- crediti formativi se previsti dal progetto;
- riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite;
- riserva del 15% dei posti disponibili nei concorsi pubblici per chi termina tutto il progetto
Tempi e scadenze
Il bando di selezione per i volontari di servizio civile viene pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale con cadenza annuale. Tempistiche e scadenze dipendono dal bando.
I volontari selezionati potranno svolgere servizio civile dagli 8 ai 12 mesi, a seconda del progetto scelto.
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Procedure collegate all'esito
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 19/12/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Documenti
- Selezione di un esperto per la gestione e coordinamento dell’azione pilota all’interno dell’area archeologica di Helvia Ricina – Progetto Archaeodigit
- Selezione esperto per la gestione e coordinamento dell’azione pilota all’interno dell’area archeologica di Helvia Ricina - PROGETTO ARCHAEODIGIT ID ITHR0200056 CUP I89I24000090007
- Sferisterio inclusivo
- Progetto Archaeodigit
- Vedi altri 6
- Ammissione dei candidati | Concorso per 2 posti a tempo indeterminato e pieno con profilo professionale di “assistente sociale” – area dei funzionari ed E.Q.
- Convocazione al colloquio selettivo | Stabilizzazione del personale a tempo determinato 2024
- Procedura di stabilizzazione del personale a tempo determinato del comune di Macerata finalizzato alla copertura di n. 9 posti a tempo indeterminato - riservato al personale in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 comma 5, del decreto legge n. 44 del 22 aprile 2023 convertito con modificazioni dalla legge n. 74 del 21 giugno 2023
- Graduatoria definitiva Bando per assegnazione di alloggi di edilizia sperimentale
- Bando per assegnazione di alloggi di edilizia sperimentale
- Allestimento della Biblioteca Mozzi Borgetti (progetto concluso)
- Notizie
- Sport, salute e Parkinson, iniziative di sensibilizzazione di Macerata Nuoto
- Sferisterio Live porta a Macerata un ospite internazionale: il “sultano della chitarra” Steve Hackett
- Servizio civile universale, il Comune seleziona 119 giovani
- Graduatoria provvisoria per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica - Case popolari
- Vedi altri 6
- FORM, a Macerata con Lonquich per un viaggio nel Romanticismo tedesco
- Juliàn Carron protagonista del secondo incontro di “deSidera. A proposito di stelle: il labirinto, lo specchio, l’eroe"
- Francesco Libetta inaugura la stagione 2025 di Appassionata nel ricordo di Ezio Bosso
- Ecomuseo, al via le domande per partecipare alla 5^ edizione di “Atterrati! Call for art”
- In 12.000 a “Vis-à-vis. Ritratti moderni e contemporanei”, domenica la chiusura della mostra a Palazzo Buonaccorsi
- Trasporto scolastico studenti con disabilità: come fare domanda