Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
URP e Protocollo
- Servizio attivo
L'unità operativa URP e protocollo fornisce qualsiasi informazione riguardante le attività comunali. Si occupa inoltre della protocollazione e lo smistamento agli uffici competenti degli atti, cartacei o informatizzati, in arrivo al Comune.
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza
Descrizione
L’unità operativa URP e protocollo si occupa di ricevere il pubblico per qualsiasi informazione sia utile:
- Rilascia i tesserini per la caccia;
- Si occupa delle agevolazioni per il trasporto pubblico locale – TPL – (scheda di servizio “rilascio agevolazioni tariffarie per il trasporto pubblico locale”);
- Effettua le prenotazioni, per i residenti nel Comune di Macerata, finalizzate al rilascio dei passaporti da parte della locale Questura. È inoltre possibile prenotarsi online collegandosi al sito del Ministero degli Interni (clicca qui per accedere al servizio);
- Effettua la protocollazione di tutti gli atti in arrivo al Comune, sia in forma cartacea che informatizzata e li smista contestualmente agli uffici comunali competenti;
- Effettua lo smistamento, sia in arrivo che in partenza, della posta cartacea ordinaria, prioritaria e a mezzo raccomandata.
Come fare
Per usufruire del servizio occorre recarsi al piano terra dell'edificio comunale sito in Viale Trieste n. 24.
È possibile anche inviare una PEC all'indirizzo comune.macerata@legalmail.it che verrà protocollata e assegnata dall'ufficio protocollo all'ufficio competente, oppure una mail ai seguenti indirizzi: municipio@comune.macerata.it
urp@comune.macerata.it
Per le agevolazioni relative al trasporto pubblico locale vedere la pagina: Agevolazioni tariffarie per il trasporto pubblico locale.
Per il rilascio dei passaporti presso la locale Questura è possibile prenotarsi online collegandosi al sito del Ministero degli Interni (clicca qui per accedere al servizio)
Cosa serve
Per qualsiasi necessità occorre avere al seguito un documento di identità.
Cosa si ottiene
Nei casi consentiti è possibile ottenere
- Tesserini per la caccia;
- Agevolazioni per il trasporto pubblico locale - TPL
- Prenotazioni, per i residenti nel Comune di Macerata, per le richieste di passaporto presso la locale Questura
- Protocollazione di tutti gli atti, sia in formato cartaceo che informatizzato, in arrivo al Comune di Macerata.
Tempi e scadenze
Nessuna scadenza
Quanto costa
Per il rilascio dell'agevolazione per il trasporto pubblico locale (TPL) è previsto il pagamento di 5,16 €.
Tutti gli altri servizi sono gratuiti.
Accedi al servizio
Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.
Ulteriori informazioni
Gli uffici si trovano al piano terra di Viale Trieste, 24 e sono aperti al pubblico con il seguente orario: dal lunedì dalle 08,30 -12,30. Il martedì e il giovedì anche dalle ore 14,00 alle ore 16,00.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Amministrazione
- Documenti
- Regolamenti che disciplinano l'esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo dei dati - Art. 53, c. 1, bis, d.lgs. 82/2005
- Attestazione dell'OIV o di altra struttura analoga nell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione
- Catalogo dei dati, metadati e delle banche dati
- Obiettivi di accessibilità per l’anno 2024
- Vedi altri 6
- Revoca delle ordinanze contingibili e urgenti n. 376 del 29.08.2017 e n. 432 del 21.09.2017
- Ordine di sgombero dell'edificio ad uso abitativo sito a Macerata in via (), identificato al catasto fabbricati al Foglio 79 particella 72
- Ordine di sgombero dell'edificio ad uso abitativo sito a Macerata in via (), identificato al catasto fabbricati al foglio 69 particella 195
- Revoca precedenti ordinanze n. 665 del 26.10.2017 e n. 7 del 08.01.2018
- Ordine di sgombero dell'edificio ad uso abitativo sito a Macerata in via (), identificato al catasto fabbricati al foglio 65 particella 55
- Selezione di un esperto per la gestione e coordinamento dell’azione pilota all’interno dell’area archeologica di Helvia Ricina – Progetto Archaeodigit
- Notizie
- Graduatoria provvisoria per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica - Case popolari
- Il 9 gennaio 2025 Consiglio comunale aperto sulla “Sanità maceratese”
- Avviso pubblico per l'affidamento del servizio integrativo di refezione scolastica per le mense delle scuole del Comune di Macerata
- Orari Sportello Unico Edilizia a partire dal 1° gennaio 2025
- Vedi altri 6
- Modalità di inoltro delle richieste di attestazione superficie utile alloggio
- Modalità di accesso agli atti inerenti la documentazione in capo al S.U.E.
- Selezione di un esperto per la gestione e coordinamento dell’azione pilota all’interno dell’area archeologica di Helvia Ricina - Progetto Archaeodigit
- Interventi sperimentali a favore dei caregiver familiari – settembre 2024 | Graduatoria
- Esito dei colloqui | Procedura di stabilizzazione del personale a tempo determinato del comune di Macerata finalizzato alla copertura di n. 9 posti a tempo indeterminato
- Esito colloquio Selezione pubblica per dirigente coordinatore dell’ambito territoriale sociale n. 15